IV. IMPEDIMENTI AVUTI DA DANTE AGLI STUDI

IV

IMPEDIMENTI
AVUTI DA DANTE AGLI STUDI


Gli studi generalmente
sogliono solitudine e rimozione di sollecitudine e tranquillitá
d’animo disiderare, e massimamente gli speculativi, a’ quali il
nostro Dante, come mostrato è, si diede tutto. In luogo della
quale rimozione e quiete, quasi dallo inizio della sua vita infino
all’ultimo della morte, Dante ebbe fierissima e importabile passione
d’amore, moglie, cura familiare e publica, esilio e povertá; l’altre
lasciando piú particulari, le quali di necessitá queste si traggon
dietro: le quali, accioché piú appaia della loro gravezza,
partitamente convenevole giudico di spiegarle.